Se si è di nazionalità austriaca è praticamente impossibile non avere influenze
da un personaggio come Arnold Schwarzenegger, ma se addirittura si
nasce il 30 Luglio (nel suo stesso giorno e mese ) allora è
impossibile non provare a seguire le sue orme. E' esattamente quello
che è capitato al nostro amico Wolfgang Schober, campione del mondo
di bodybuilding a livello Masters e eletto recentemente Presidente
IFBB Austria. Wolfgang ha voluto condividere con noi la sua storia e
alcuni aneddoti che lo hanno portato a diventare il grande
bodybuilder quale è, ispirato da Arnold e per noi è un gran piacere
condividerla con i nostri lettori.
La lettera di Wolfgang inizia cosi... "Me lo ricordo come fosse ieri: avevo solo 12 anni (1971). Guardando la tv il programma "Panopticum"
un settimanale informativo sugli accadimenti dal mondo. Un servizio
si occupava di un giovane atleta austriaco negli Stati Uniti in una
gara di bodybuilding. Lui si girò di scatto ed era ovviamente il
nostro Arnold Schwarzenegger. Mi sono seduto incollato allo schermo
e ho detto: "Questo è quello che voglio anch'io!".
E' stato il giorno in cui ho iniziato ad allenarmi. La casa era
diventata la mia palestra usando gli oggetti che trovavo per casa,
utilizzando sacchi come pesi, e manubri di 7 chili costruiti nei
modi più ingegnosi possibili. Mi allenavo 3 giorni a settimana e ho
continuato cosi per i primi 8 anni (1979).
All'Accademia Militare Theresianischen, (Ther MilAk), ho avuto il
mio primo contatto con delle vere macchine da palestra e ho
sfruttato quell'occasione al massimo per migliorare il mio corpo in
sala pesì. Nel frattempo ho fatto anche parte dellla squadra di
pentathlon militare del Ther MilAk. Ma il mio primo amore era il
Bodybuilding.
Nel 1983, ho voluto provare la mia prima esperienza
alle gare iscrivendomi nel campionato novizi. Non avevo alcuna
esperienza, la sola conoscenza di base delle pose da riviste, da
sportivo di atletica, ma un cuore grande, mi sono buttato in
quest'avventura.
Il
Campionato Austriaco a quel tempo prevedeva un campo partecipanti di
100 atleti. E quindi non mi sorpresi nel vedere nella mia categoria
circa una dozzina di concorrenti sul palco pronti a sfidarsi. Che
cosa posso dire? Mi son divertito moltissimo e potevo dire che
almeno a livello nazionale avevo partecipato ad una competizione di
bodybuilding. Poi quando arrivò la notizia della conquista del primo
posto, non ci ho capito più nulla. Ero completamente spazzato via e
fluttuavo nell'aria.
Ma la vita di giovane bodybuilder non era fatta di solo allenamento
e competizioni. C'era molto di più nella mia vita che far crescere i muscoli. Dopo
essermi sposato io e mia moglie abbiamo ristrutturato la nostra
casa, e dopo la nascita di nostro figlio Harald, la mia principale
occupazione come Comandante della Compagnia di Fanteria Leggera mi
ha sottratto molto del mio tempo per gli allenamenti e di
conseguenza la carriera agonistica ha subito uno stop momentaneo
sebbene l'allenamento non è mai stato
trascurato.
Ma con il passare degli anni, gli impegni sono diminuiti e la voglia
di ricerca di un confronto con gli altri atleti si è fatta sempre
più forte ed il ritorno alle gare è stato possibile con ottimi
risultati. Questo mi ha portato ad intraprendere nuove esperienze e
fare nuove conoscenze che praticano lo stesso sport.
Ma la cosa importante per me era ed è che
tutto il duro lavoro, la disciplina e la perseveranza mi hanno
aiutato a fortificare il mio carattere e lasciare un segno su tutta la
mia vita. Questi attributi che caratterizzano il
nostro sport mi hanno aiutato molto a livello professionale e sono stati anche
uno dei motivi per cui ho conseguito la mia laurea in
giornalismo e comunicazione presso l'Università di Vienna.
Oggi, a 53 anni sono orgoglioso di aver seguito le orme di Arnold e
di poter condividere la mia passione con mio figlio Harald (28).
Tornando ai miei ricordi più belli, una menzione speciale va
all'anno 2007. In quell'anno Harold ed io abbiamo preparato insieme
la stagione di gare in primavera. Nelle gare in cui partecipavamo
abbiamo vinto entrambi le nostre classi, la classica ciliegina
sulla torta, che attraverso questa sfida
comune ha ancor più rafforzato il nostro rapporto
padre-figlio.
Cosi nel 2009 e nel 2011 Harald e io eravamo di nuovo pronti per
delle nuove sfide, con altrettanti successi. Harald ha vinto il
Campionato Nazionale e il bronzo nel Campionato Europeo Classic
Bodybuilding 2011 (categoria oltre 180 cm di altezza). per quel che
mi riguarda tra i miei titoli più importanti spiccano il
titolo di Campione del Mondo Masters nel 2011 (categoria 50-59
anni), Vice-Campione dell'Arnold Classic Europe 2011, vincitore del
Master Cup, Austria Cup, e vari Campionati Nazionali. Per il curriculum completo o per
qualsiasi informazione potrete trovarmi sul sito della Federazione
Austriaca o sulla mia pagina Facebook. Un saluto a tutti i fans
italiani di Arnold Schwarzenegger".
Un ringraziamento a Wolfgang Schober
visitate
il profilo Facebook
di Wolfgang Schober
visitate il profilo Facebook della IFBB Austria
visitate il sito ufficiale della IFBB Austria
Wolfgang Schober Photo Gallery