| 
                  
                  
					 
                  
        | 
			
			
          	
			
			
          
          Filmografia
			
			
			:  
			
			IL 6° GIORNO 
				
          		
          		
			
				
					
						|  |  
						| 
			
			
			 | 
						
						Titolo originale: 
						
						THE 6TH DAY Genere:
          azione, fantascienza 
						Durata:
          124' 
						Regia:
          Roger Spottiswood Distribuzione:
          Columbia
          Pictures 
						
						
						 Anno: 2001 
						
			Sceneggiatura:
          Cormac Wibberley, Marianne Wibberley 
						Casa di produzione:
						Phoenix Pictures 
						
						Staff
          di produzione:
          Mike Medavoy, John Davison, Arnold Schwarzenegger, David Letham, David Coatsworth, Daniel
          Petrie Jr., Cormac
          Wibberley, M. Wibberley Colonna
          sonora: Trevor
          Rabin, Michael Wandmacher Montaggio:
          Michel Arcand, Mark Conte, Dominique Fortin Fotografia:
          Pierre Mignot Scenografia:
          James Bissell, John Willett Effetti
          speciali:
          Amalgamated Dynamics, Cinesite, Digital Kitchen, Fantasy II Film 
			Effects, Rhythm and Hues, The Posthouse AG, Visual Concept 
			Engineering Costumi:
          Trish Keating Budget
          stimato in dollari: 82,000,000 
			Sito internet: 
			sony.com/the6thday Data
          di uscita Usa: 17 Novembre 2000 
						Data
          di uscita Italia: 26 Gennaio 2001 |  
						| 
            
			
			 | 
						
						Totale incassi Italia in euro: 1,615,024 
						Totale incassi
						Usa in dollari:  34,604,280 
						
						Totale incassi Worldwide in dollari: 
						96,085,477 |  
						|  |  
			  
			Interpreti 
			principali: 
          Arnold
          Schwarzenegger (Adam Gibson), Robert
          Duvall (Dr. Griffin Weir), Michael
          Rapaport (Hank Morgan), Michael
          Rooker (Robert Marshall), Tony
          Goldwyn (Michael Drucker), Sarah
          Wynter (Talia Elsworth), Wendy
          Crewson (Natalie Gibson), Rodney
          Rowland (Wiley), Colin
          Cunningham (Tripp), Taylor
          Anne Reid (Clara Gibson), Terry
          Crews (Vincent), Ken
          Pogue (Speaker Day), Wanda
          Cannon (Katherine Wei ), Jennifer
          Gareis (Virtual Girlfriend) 
          	
			          
			Trama: 
			
			Immaginate un mondo in cui non esistano più malattie incurabili, in 
			cui le specie animali non siano più a rischio d'estinzione, il 
			dramma della fame non esista più, gli alimenti transgenici abbiano 
			invaso i supermercati ed i laboratori medici trabocchino di organi 
			umani clonati pronti al trapianto. 
			Un mondo cosi avanzato in cui 
			anche il cane di casa possa essere non solo clonato, ma fabbricato 
			su misura per meglio armonizzare con l'arredamento e in cui delle 
			fidanzate virtuali possano essere realizzate in base alle 
			caratteristiche da voi specificate. Un mondo straordinario in cui 
			anche l'immortalità, quel sogno che l'umanità insegue fin dalla 
			notte dei tempi sia finalmente a portata di mano. 
			 
			
			Ne "Il 6° Giorno" 
			il regista Roger Spottiswoode affronta con provocatoria lucidità i 
			possibili sviluppi dell'attuale tecnologia. In un mondo come questo, 
			in cui il progresso scientifico ha trasformato la fantascienza in 
			realtà, la tecnologia presenta lati oscuri. Sebbene espressamente 
			proibito dalla legge del 6° giorno - con riferimento al passo 
			biblico "e Dio creò l'uomo il sesto giorno" - un affarista senza 
			scrupoli sta usando l'ingegneria genetica per trarre profitto dalla 
			clonazione degli esseri umani.
			 
			
			Quando Adam Gibson (Arnold 
			Schwarzenegger), persona all'antica, pluridecorato ex-pilota di 
			caccia, tornando a casa una sera, scopre di essere stato sostituito 
			da un suo clone, la sua tranquilla esistenza va in pezzi. 
			Catapultato in un mondo di malvagità, morte ed insidie high-tech. Adam viene strappato alla famiglia da Marshall (Michael Rooker) e 
			Talia (Sarah Wynter), incaricati di ucciderlo perché è stato clonato 
			l'uomo sbagliato.
			 
			
			Adam è costretto a lottare per sfuggire a questi 
			implacabili assassini che non possono essere uccisi perché clonati 
			all'infinito. Nel tentativo di recuperare la propria vita, Adam 
			giunge alla Replacement Technologies, una società diretta da Micheal 
			Druker (Tony Goldwyn), un ricchissimo, poliedrico faccendiere, i cui 
			interessi spaziano dalle squadre sportive alla ricerca medica, ed al 
			suo socio Griffin Weir (Robert Duvall), uno stimato scienziato.
			 
			
			Quando Druker capisce che Adam potrebbe rivelare il suo segreto e 
			distruggere il suo impero, decide di farlo rapire ed eliminare prima 
			che possa parlare. Ma Drucker ha davvero clonato l'uomo sbagliato, 
			perché Adam Gibson non è persona da arrendersi facilmente. "Il 6° 
			Giorno" è un thriller mozzafiato che racconta la storia di un uomo 
			cui è vittima per recuperare la propria famiglia e la propria 
			identità.  
			
			Recitazione:  Humor:  Violenza:  Effetti Speciali:  Giudizio Finale:        
      
      
 
			
			Forse non sapevate che: 
				
					
						| 
							
							
							Il nome del protagonista: Adam (Adamo) è preso dalla storia della 
			Genesi come recita i titoli iniziali (God created man on the 6th day
          	- Il 6° giorno Dio creò l'uomo).
							
							Il film ha ricevuto 3 nominations ai Razzie Awards 2001 (gli 
			anti-Oscar) nelle categorie: peggior attore, peggior attore non 
			protagonista e peggior coppia (i due Schwarzenegger) senza vincerne 
			alcuno.
							La bambola che appare nel film è nata da un suggerimento a Spottiswoode del regista e sceneggiatore John Sayles che su una 
			rivista ha notato la pubblicità di una bambola da fabbricare in modo 
			da essere la copia esatta di una bambina.
							
							La scena in cui lo psichiatra virtuale nella stazione di polizia 
			chiede a Gibson delle tartarughe nel deserto è un chiaro riferimento 
			al test in Blade Runner per vedere se un uomo è un replicante.
							Quando Adam và alla Repet ed è insicuro se far clonare il cane 
			uscirà dal negozio citando la sua famosissima frase di Terminator, 
			"I'll be back" ossia "tornerò".
							Lo slogan della Sim-pal (la bambola robotica) è tratto dal 
			racconto "The Hitch-Hiker's Guide to the Galaxy" ossia lo stesso da 
			cui è tratto un altro bellissimo film con Arnold: "Total Recall".
							Lo slogan della Sim-pal dice: "è divertente stare con una 
			Sim-pal" mentre lo slogan del racconto originale fa "è divertente 
			stare col tuo amico di plastica".
							Christopher Lawford che interpreta un poliziotto nel film è il 
			cugino acquisito (dopo il matrimonio) di Arnold.
							Quando Adam è chiuso nella stanza nella stazione di polizia sullo 
			schermo appare il nome di "Marianne Wibberly", lo 
			scrittore/produttore del film.
							L'edificio dove è situato il laboratorio genetico che alla fine 
			esplode è (tuttora) la Biblioteca pubblica di Vancouver.
							
			Lo slogan: ARE YOU WHO YOU THINK YOU ARE. |  |